Centro Logistico Dimo “Euronics Vercelli”

LOGO SC

  • GSE Italia, Via G.B. Pergolesi 27 – 20124 Milano (MI)
  • 2011-2014
  • CSP, CSE, controllo qualità cantiere, supporto tecnico PM, Collaudo Statico

CENTRO LOGISTICO DIMO (2011-2014)

DIMO è un fabbricato destinato all’insediamento di un’attività logistica per la distribuzione di elettrodomestici ed apparecchiature elettroniche. L’edificio principale, realizzato in cemento armato prefabbricato, è destinato allo stoccaggio della merce ed alle operazioni di carico e scarico degli automezzi, avente all’interno un corpo ufficio sviluppato in tre piani con una superficie totale di 3.590 mq. Vista l’entità dell’opera, sono state realizzate le opere di urbanizzazione, quali strade, con allacciamenti e sottoservizi, parcheggi, illuminazione, aree verdi e fognature.

I DATI PRINCIPALI IN BREVE

importo lavori: 9.094.215,00 
superficie del centro logistico: 22.226 mq
superficie totale dell’area di intervento: 71.500 mq
punti di carico auto-dock: 24

Incarichi affidati allo Studio Cuzzola, in qualità di ing. Antonino Cuzzola e ing. Pasquale Cuzzola:

  • Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione (CSP, CSE)
  • Collaudo statico delle strutture.

PAQ - Controllo qualità esecutivo giornaliero in cantiere verificando: l’insediamento degli edifici; la Gestione dei disegni e dei documenti tecnici con il PM; il progetto delle fognature con relativa Verifica dei calcoli sia acque nere che bianche; la realizzazione e tenuta delle fognature; l’esecuzione delle fondazioni con relativi analisi e prelievi di calcestruzzo delle opere edili; il progetto e l’esecuzione della rete interrata antincendio con relativa prova di pressione; il corretto posizionamento e montaggio dei pilastri, della struttura, della copertura e della facciata; le Prove di piastra superficiali; il Rilievo altimetrico della piattaforma del pavimento; la corretta modalità di posa del pavimento industriale tramite verifica bolle di trasporto, rapporto A/C, Analisi prelievi calcestruzzo, Sintesi controllo pavimento e planarità; Verbali di controllo supporti tra imprese; Pareri Ufficio di Controllo Tecnico; Approvazione schede tecniche e campioni dei prodotti; Definizione delle riserve precedenti alla consegna.