TRAMPOLINE CITY – REDAZIONE DEL DOSSIER DEL COSTRUTTORE
Lo Studio Cuzzola è stato incaricato di redigere la documentazione richiesta dalla norma UNI EN 1176-7:2019; Trampoline City è un parco giochi sito a Gennevilliers (Francia) la cui attrazione principale sono i “tappeti elastici”. L’area di gioco è costituita da una serie di trampolini “liberi” e di varie dimensioni. Ciascun utente può dare sfogo alla sua esuberanza: saltare da un tappeto all’altro, rimbalzare sulle pareti verticali anch’esse dotate di tappeti elastici e competere con i suoi amici in divertenti corse e salti mirabolanti ed inoltre presenta le dimensioni utili per consentire a due squadre di praticare il gioco. L’area è dotata anche di tappeti elastici lunghi che permettono salto dopo salto di raggiungere la vasca con gommapiuma. Il parco giochi è inoltre dotato dell’attrazione denominata “Percorso Ninja”, che prevede passaggi in sospensione, utilizzo di liane o funi aeree, salti da una postazione all’altra e molto altro, creando un percorso di avventura impegnativo simile all’American Ninja Warrior.
I DATI PRINCIPALI IN BREVE
n° di attrazioni prese in esame: 2
n° affollamento massimo della struttura: 135+15 persone
Età di utilizzo delle attrazioni presenti: da 7 anni
Incarichi affidati allo Studio Cuzzola, nella persona dell’ing. Antonino Cuzzola:
Redazione del Verbale di Collaudo del parco giochi Trampoline City secondo le seguenti normative di riferimento:
- UNI EN 1176-1:2018
- UNI EN 1176-7
- UNI EN 1177
- UNI EN 913:2019
- UNI EN 13219:2009
In collaborazione con la Go-Leisure srl sottoscrizione documentazione presente nel Dossier del Costruttore, in particolare:
- Manuale di Montaggio, smontaggio, uso e manutenzione
- Redazione del Fascicolo Tecnico con relativi certificati di prova