LEOLANDIA – REDAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER IL GIOCO MULTILIVELLO (PLAYGROUND)
Lo Studio Cuzzola è stato incaricato di redigere la documentazione richiesta dalle norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante; nel dettaglio la nostra attività ha riguardato l’attrazione “Gioco Multilivello (Playground)”. La struttura consiste in più padiglioni tra loro collegati con scivoli, tappeti elastici e vasca palline all’interno del quale i bambini possono fermarsi a giocare singolarmente o in gruppo. Il percorso interno del playground risulta interamente aperto e si sviluppa su uno o due piani e non contiene nulla di difficile o pauroso ma scivoli, piccoli giochi, vasca palline e tappeti elastici.
I DATI PRINCIPALI IN BREVE
n° di attrazioni prese in esame: 1
n° affollamento massimo dell’attrazione: 134 bambini
Età di utilizzo: 3-12 anni
Incarichi affidati allo Studio Cuzzola, nella persona dell’ing. Antonino Cuzzola:
Redazione del Verbale di Collaudo del Playground secondo le seguenti normative di riferimento:
- UNI EN 1176-1:2018
- UNI EN 1177
- UNI EN 71
- Norme Tecniche per le Costruzioni, emanate con il D.M. 17/01/2018 pubblicato nel suppl. 8
G.U. 42 del 20/02/2018, nonché la Circolare del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 2
Febbraio 2009, n. 617 “Istruzioni per l’applicazione delle nuove norme tecniche per le
costruzioni”.
In collaborazione con la Go-Leisure srl sottoscrizione della seguente documentazione:
- Manuale di Montaggio, smontaggio, uso e manutenzione del Playground
- Redazione del Fascicolo Tecnico con relativi certificati di prova di strutture e materiali