APPALTI PUBBLICI

LOGO SC

 

  • Politecnico di Torino Via Paolo Borsellino, 38/16 – 10138 Torino (TO)
  • 2015-2016
  • Collaudo statico in corso d’opera

ENERGY CENTER – TORINO (TO)

Oggetto di questa sezione sono le strutture costituenti la “Realizzazione dell’Energy Center nell’area ex Westinghouse in località Spina 2“. L’edificio in questione consta di tre corpi di fabbrica con struttura prefabbricata e con elementi gettati in opera, separati mediante giunto strutturale, denominati M1, M2 e M3. I tre corpi di fabbrica sono collegati tra di loro da una scala in carpenteria metallica denominata Hall (ma spesso anche indicata negli elaborati come Nucleo Centrale). Dei tre corpi di fabbrica i corpi M1 e M2 sono quelli destinati ad accogliere gli uffici, mentre il corpo M3 è sostanzialmente un’autorimessa ed il corpo Hall è una scala esterna.

La tipologia edilizia scelta per gli edifici M1, M2 e M3 del complesso, è quella delle strutture prefabbricate, marcati CE per come definiti nel D.M. 14/01/2008, punto 11.8.1. Mentre il corpo Hall è realizzato in carpenteria metallica, per come definito nel D.M. 14/01/2008, punto 11.3.4. Le fondazioni dell’intero complesso sono del tipo superficiale a platea in c.a.

I DATI PRINCIPALI IN BREVE

Corpi di fabbrica: 3
Struttura: prefabbricata

Incarichi affidati allo Studio Cuzzola, nella persona dell’ing. Pasquale Cuzzola:

  • Incarico di collaudatore statico in corso d’opera.